info@studiodentistico-bari.it  080.6987725

Dental Family il tuo centro dentistico a Bari di fiducia

Siamo qui per farti sorridere

In una struttura completamente nuova ed innovativa a Bari, lo Studio Odontoiatrico Dental Family si pone come obiettivo la salute orale di tutti i pazienti. Da oltre 30 anni offriamo trasparenza, qualità e professionalità per rispondere ad ogni tua necessità. Hai un Dubbio o una Richiesta? Lascia un messaggio e ti ricontatteremo il prima possibile.

Lascia un messaggio

Scopri i nostri servizi per denti sani e forti

In un ambiente accogliente e famigliare, con uno staff preparato e disponibile, qui a Dental Family vincerai la paura del dentista! Il nostro obbiettivo è garantirti salute e benessere per renderti fiero del tuo sorriso!
Igiene e prevenzione

Igiene e prevenzione

Un bel sorriso parte sempre dalla prevenzione. Visite di controllo semestrali sono fondamentali per monitorare lo stato di salute dei propri denti e prevenire così l’insorgenza di patologie. 

Ortodonzia ed allineatori invisibili

Ortodonzia ed allineatori invisibili

Migliorare il proprio sorriso per valorizzare la propria persona. Un check-up ortodontico è necessario per decidere il tipo di trattamento più adatto.

Odontoiatria estetica

Odontoiatria estetica

Dei denti belli ed armonici consentono un sorriso smagliante. Per questo motivo l’odontoiatria estetica si pone l’obiettivo di valorizzare la forma e il colore dei denti con trattamenti specifici.

Implantologia e protesi

Implantologia e protesi

L’implantologia permette di ristabilire la funzionalità masticatoria, riportando il sorriso a coloro che hanno perso i loro denti, mediante impianti ad hoc.

Chirurgia dentale

Chirurgia dentale

La chirurgia è l’ultimo step per la vita di un dente che interviene per il ripristino della salute e della funzionalità del cavo orale.

Parodontologia

Parodontologia

La parodontologia si occupa delle malattie dei tessuti di sostegno del dente che colpiscono dapprima le gengive e poi l’osso di supporto dei denti causandone una riduzione in altezza e/o spessore, ed hanno come conseguenza finale la perdita dei denti.

Odontoiatria pediatrica

Odontoiatria pediatrica

L'igiene orale è importante fin da piccoli. La pedodonzia ha il compito di prevenire l'insorgenza di carie dei denti da latte e intercettare eventuali mal occlusioni.

Scopri il Progetto Happy Teeth dedicato all'igiene orale dei più piccoli

Scopri il Progetto Happy Teeth dedicato all'igiene orale dei più piccoli

L’educazione a una corretta igiene orale è fondamentale sin dalla più tenera età. Il progetto ha come obiettivo principale l’educazione a una corretta igiene orale. 

Il progetto prevede 2 incontri, un primo incontro in classe con gli alunni e un secondo con i genitori. Nel primo incontro verranno sondate le conoscenze generali della classe in merito alla materia, quindi si passerà alla fase didattica, proiettando un PowerPoint o un video con le nozion basilari. 

Successivamente si entrerà nella parte attiva in cui verrà preparato un orologio di cartoncino individuale che fungerà da promemoria di quanto appreso. 

Nel secondo incontro con i genitori verranno valutate le conoscenze acquisite, confrontate con quelle pregresse e con quelle eventualmente indicate nel nucleo familiare.

Scarica il materiale Cartaceo

Le ultime news dal Dental Blog

Approfondimenti

Estrazione del numero.... 48! Dente fortunato!!

 "Dottore dottore! Ma mi farà male? Mi dica la verità!"

Quei 2 occhi spalancati e terrorizzati mi guardano fisso, aspettando solo di essere tranquillizzati. 
Lasciando da parte i cliché e le solite frasi di rito, cerchiamo di fare chiarezza, eliminando tutti i dubbi e le perplessità!


Estrazione dente del giudizio

L'estrazione (o avulsione) dentale è una procedura chirurgica che prevede la rimozione di un dente dall'alveolo. 
Un dente viene sottoposto ad un'estrazione quando, per motivi patologici od impedimenti fisici, la permanenza nella sua sede naturale creerebbe un danno maggiore. 

È bene sottolineare, tuttavia, che un dente viene estratto esclusivamente quando necessario, e solo se non può essere salvato o trattato mediante altri metodi conservativi (es. devitalizzazione, otturazione, apicectomia). 


Discorso differente, invece, per i denti del giudizio: ad eccezione degli altri denti, i terzi molari possono essere estratti anche in assenza di patologie od infezioni dentali in atto, dunque a fini preventivi per evitare possibili disturbi futuri (es. malocclusione dentale, mal di denti, infiammazione gengivale ecc.).

Estrazione dei denti: in quali casi e come estrarre un dente

I denti vengono estratti per le seguenti circostanze:

  • denti gravemente infetti da carie profonde, pulpiti od ascessi dentali e non trattabili mediante altri metodi conservativi;
  • denti colpiti da granuloma o cisti dentali non curabili mediante apicectomia;
    piorrea avanzata;
  • affollamento dentale non rimediabile mediante metodi ortodontici (apparecchio dentale);
  • inclusione dentale - il dente è totalmente o parzialmente intrappolato nella gengiva e, non completando il suo cammino di crescita, crea dolore od altera l'allineamento armonioso della dentatura;
  • mancata caduta dei denti da latte entro i tempi fisiologici stabiliti - quando tarda a cadere, un dente da latte può ostacolare il corretto sviluppo dei corrispettivi denti permanenti, ponendo le basi per una malocclusione dentale o per l'inclusione dentale.


Un dente può essere estratto secondo due modalità differenti:

  • estrazione semplice (intervento di avulsione più comune), viene eseguita su un dente ben visibile e totalmente erotto attraverso la gengiva. Il dentista, dopo aver accuratamente anestetizzato il dente malato/problematico, estrae semplicemente il dente con appositi strumenti (elevatore e pinza), esercitando una pressione più o meno importante su di esso; estrazione chirurgica, intervento di avulsione più complesso, eseguito su denti inclusi o non facilmente accessibili (sono ancora parzialmente o completamente coperti dalla gengiva);
  • l'estrazione chirurgica del dente richiede un'attenta e precisa incisione preliminare sulla gengiva, indispensabile per creare un ingresso da cui accedere più facilmente al dente. Non è raro che un elemento dentale particolarmente ostico da rimuovere necessiti della rimozione di alcuni frammenti di osso ad esso circoscritti. In questi casi, il dente problematico può essere suddiviso in più sezioni per agevolarne l'avulsione.

 

Dente del giudizio: l'estarzione è dolorosa?

Grazie al perfezionamento delle tecniche anestetiche, oggi l'intervento di estrazione dentale non è particolarmente doloroso. Praticando l'intervento in anestesia locale, il dente viene addormentato; pertanto, un dentista provetto sarà in grado di eseguire l'operazione senza che il paziente percepisca dolore o pizzicotti.
Una sensazione di pressione o di trazione del dente è invece normale durante questo tipo d'intervento.


Come prepararsi all'intervento di estarzione del dente

Prima di procedere con l'estrazione di un dente problematico, il dentista dovrà eseguire tutti gli accertamenti del caso, come radiografie del dente "sospetto" o, se necessario, la panoramica (radiografia di entrambe le arcate dentarie). Dopo aver motivato l'estrazione, il medico dovrà accuratamente educare il paziente su tutte le possibili precauzioni da mettere in atto per prevenire le complicanze post-intervento.
Si raccomanda di informare sempre il medico in presenza di allergie a farmaci o materiali (es. allergia al lattice, allergia al nichel), malattie (pregresse od in corso) e di un eventuale stato interessante (gravidanza presunta o in atto). Inoltre, è altrettanto importante riferire al dentista se si stanno assumendo farmaci per la cura di una data malattia.


Come prevenzione complicanze dopo estrazione del dente

Le infezioni orali - in particolare alveolite, cisti, granuloma ed ascesso dentale - sono le complicanze più comuni dopo un intervento di estrazione dentale. Per prevenirle, è necessario procedere in due step:
accurata pulizia del cavo orale casalinga, supportata da sciacqui di collutori medicati-disinfettanti (formulati per esempio con clorexidina) nei 4 giorni precedenti l'estrazione del dente;
cura antibiotica profilattica da seguire prima dell'estrazione del dente per minimizzare il rischio d'infezione.
È bene precisare, tuttavia, che non sempre viene prescritta una terapia antibiotica prima dell'intervento. In genere, i dentisti consigliano di assumere questi farmaci a titolo precauzionale in caso di indebolimento del sistema immunitario, predisposizione alle infezioni, infezione dentale in atto od estrazione dentale particolarmente complessa.

Per altre domande o curiosità sull’estrazione del dente 48, comunemente conosciuto come il dente del giudizio, non esitate a contattarci, il nostro team vi seguirà per fornirvi tutte le informazioni del caso.

Continua a leggere

Approfondimenti

Estrazione del numero.... 48! Dente fortunato!!

 "Dottore dottore! Ma mi farà male? Mi dica la verità!"

Quei 2 occhi spalancati e terrorizzati mi guardano fisso, aspettando solo di essere tranquillizzati. 
Lasciando da parte i cliché e le solite frasi di rito, cerchiamo di fare chiarezza, eliminando tutti i dubbi e le perplessità!


Estrazione dente del giudizio

L'estrazione (o avulsione) dentale è una procedura chirurgica che prevede la rimozione di un dente dall'alveolo. 
Un dente viene sottoposto ad un'estrazione quando, per motivi patologici od impedimenti fisici, la permanenza nella sua sede naturale creerebbe un danno maggiore. 

È bene sottolineare, tuttavia, che un dente viene estratto esclusivamente quando necessario, e solo se non può essere salvato o trattato mediante altri metodi conservativi (es. devitalizzazione, otturazione, apicectomia). 


Discorso differente, invece, per i denti del giudizio: ad eccezione degli altri denti, i terzi molari possono essere estratti anche in assenza di patologie od infezioni dentali in atto, dunque a fini preventivi per evitare possibili disturbi futuri (es. malocclusione dentale, mal di denti, infiammazione gengivale ecc.).

Estrazione dei denti: in quali casi e come estrarre un dente

I denti vengono estratti per le seguenti circostanze:

  • denti gravemente infetti da carie profonde, pulpiti od ascessi dentali e non trattabili mediante altri metodi conservativi;
  • denti colpiti da granuloma o cisti dentali non curabili mediante apicectomia;
    piorrea avanzata;
  • affollamento dentale non rimediabile mediante metodi ortodontici (apparecchio dentale);
  • inclusione dentale - il dente è totalmente o parzialmente intrappolato nella gengiva e, non completando il suo cammino di crescita, crea dolore od altera l'allineamento armonioso della dentatura;
  • mancata caduta dei denti da latte entro i tempi fisiologici stabiliti - quando tarda a cadere, un dente da latte può ostacolare il corretto sviluppo dei corrispettivi denti permanenti, ponendo le basi per una malocclusione dentale o per l'inclusione dentale.


Un dente può essere estratto secondo due modalità differenti:

  • estrazione semplice (intervento di avulsione più comune), viene eseguita su un dente ben visibile e totalmente erotto attraverso la gengiva. Il dentista, dopo aver accuratamente anestetizzato il dente malato/problematico, estrae semplicemente il dente con appositi strumenti (elevatore e pinza), esercitando una pressione più o meno importante su di esso; estrazione chirurgica, intervento di avulsione più complesso, eseguito su denti inclusi o non facilmente accessibili (sono ancora parzialmente o completamente coperti dalla gengiva);
  • l'estrazione chirurgica del dente richiede un'attenta e precisa incisione preliminare sulla gengiva, indispensabile per creare un ingresso da cui accedere più facilmente al dente. Non è raro che un elemento dentale particolarmente ostico da rimuovere necessiti della rimozione di alcuni frammenti di osso ad esso circoscritti. In questi casi, il dente problematico può essere suddiviso in più sezioni per agevolarne l'avulsione.

 

Dente del giudizio: l'estarzione è dolorosa?

Grazie al perfezionamento delle tecniche anestetiche, oggi l'intervento di estrazione dentale non è particolarmente doloroso. Praticando l'intervento in anestesia locale, il dente viene addormentato; pertanto, un dentista provetto sarà in grado di eseguire l'operazione senza che il paziente percepisca dolore o pizzicotti.
Una sensazione di pressione o di trazione del dente è invece normale durante questo tipo d'intervento.


Come prepararsi all'intervento di estarzione del dente

Prima di procedere con l'estrazione di un dente problematico, il dentista dovrà eseguire tutti gli accertamenti del caso, come radiografie del dente "sospetto" o, se necessario, la panoramica (radiografia di entrambe le arcate dentarie). Dopo aver motivato l'estrazione, il medico dovrà accuratamente educare il paziente su tutte le possibili precauzioni da mettere in atto per prevenire le complicanze post-intervento.
Si raccomanda di informare sempre il medico in presenza di allergie a farmaci o materiali (es. allergia al lattice, allergia al nichel), malattie (pregresse od in corso) e di un eventuale stato interessante (gravidanza presunta o in atto). Inoltre, è altrettanto importante riferire al dentista se si stanno assumendo farmaci per la cura di una data malattia.


Come prevenzione complicanze dopo estrazione del dente

Le infezioni orali - in particolare alveolite, cisti, granuloma ed ascesso dentale - sono le complicanze più comuni dopo un intervento di estrazione dentale. Per prevenirle, è necessario procedere in due step:
accurata pulizia del cavo orale casalinga, supportata da sciacqui di collutori medicati-disinfettanti (formulati per esempio con clorexidina) nei 4 giorni precedenti l'estrazione del dente;
cura antibiotica profilattica da seguire prima dell'estrazione del dente per minimizzare il rischio d'infezione.
È bene precisare, tuttavia, che non sempre viene prescritta una terapia antibiotica prima dell'intervento. In genere, i dentisti consigliano di assumere questi farmaci a titolo precauzionale in caso di indebolimento del sistema immunitario, predisposizione alle infezioni, infezione dentale in atto od estrazione dentale particolarmente complessa.

Per altre domande o curiosità sull’estrazione del dente 48, comunemente conosciuto come il dente del giudizio, non esitate a contattarci, il nostro team vi seguirà per fornirvi tutte le informazioni del caso.

Continua a leggere

Approfondimenti

Ortodonzia e stelline! Il dentista Dental Family Bari fà chiarezza!

    • "Dottore dottore! Ho paura per mio figlio!"
    • "Cosa succede signora?"
    • "Non sorride più, e quando lo fa si vede quello spazio enorme fra i 2 denti d'avanti!"
    • "Si signora quello si chiama diastema, alla loro età può capitare."
    • "Ma ci passa un treno in mezzo a quei denti lì! E non le dico cosa succede quando mangia gli spaghetti!"
    • "Per fortuna siamo in tempo per risolverlo! Le spiego tutto!"

    L'ortodonzia è quella branca dell'odontoiatria che si occupa di diagnostica, prevenzione e correzione dei difetti dentali. Lo scopo principale dell'ortodonzia è quello di garantire il corretto allineamento dei denti e la corretta occlusione (il modo in cui i denti superiori e inferiori entrano in contatto fra loro).
    I problemi di occlusione e di disallineamento possono causare molti problemi, tra cui:

    • Difficoltà di masticazione: denti storti o mal posizionati possono ostacolare una masticazione efficace del cibo.
    • Problemi di linguaggio: il posizionamento errato dei denti può influenzare la corretta pronuncia dei suoni.
    • Problemi estetici: i denti irregolari o storti possono influenzare l'aspetto di un sorriso e del viso.
    • Problemi di igiene orale: la sovrapposizione o i denti affollati possono essere più difficili da pulire correttamente, il che aumenta il rischio di carie e malattie gengivali e parodontali.
    • Problemi di salute a lungo termine: una scorretta occlusione può portare a malocclusione e problemi muscolari ed articolari, con dolore e disagio.



    L'ortodonzia si basa sull'uso di dispositivi fissi o mobili, come l'apparato ortodontico, per correggere i difetti di dentali.
    I dispositivi fissi che si attaccano sui denti possono differire per forma, dimensioni e materiale:

    • Brackets metallici: sono quelli tradizionali più comunemente usati. Sono realizzati in acciaio inossidabile, aderiscono meglio ai denti ed in genere garantiscono un trattamento più veloce rispetto a quelli estici in ceramica o zaffiro. I brackets metallici sono di solito più visibili a causa del  colore.
    • Brackets in ceramica: sono realizzati con materiali ceramici traslucidi o bianchi che meglio si abbinano al colore dei denti. Sono meno visibili e sono quindi spesso scelti da pazienti che si preoccupano di un aspetto più discreto durante il trattamento ortodontico.
    • Brackets in zaffiro: sono simili a quelli in ceramica, ma sono realizzate in zaffiro trasparente, rendendoli ancora più difficili da vedere.
    • Brackets autobloccanti: questi presentano uno slot dove l'arco si inserisce e si blocca senza la necessità di legature elastiche o metalliche. Spesso comportano meno attrito e meno visite di controllo.
    • Brackets linguali: questi vengono posizionati nella parte interna dei denti, non sono visibili dalla parte esterna, ma richiedono un adattamento preliminare e possono essere più scomodi per il paziente.

    La scelta del tipo di apparecchio dipende dalle preferenze del paziente, dalle esigenze ortodontiche e da altri fattori. Il vostro ortodontista sarà in grado di consigliare l'opzione migliore a seconda della vostra situazione.
    Il trattamento ortodontico di solito inizia con una valutazione approfondita da parte di un ortodontista. Durante questa valutazione, l'ortodontista effettuerà degli esami e delle radiografie per determinare la causa della malocclusione.
    Il trattamento ortodontico può durare diversi mesi o anni, a seconda della gravità dei difetti di posizionamento e del tipo di apparecchio utilizzato. Durante questo periodo, i pazienti vengono visitati in genere una volta al mese per regolare l'apparecchio e monitorare i progressi.
    L'ortodonzia non si applica solo all'aspetto estetico, ma anche alla salute e alla funzionalità della cavità orale.

    Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
Continua a leggere

Approfondimenti

Ortodonzia e stelline! Il dentista Dental Family Bari fà chiarezza!

    • "Dottore dottore! Ho paura per mio figlio!"
    • "Cosa succede signora?"
    • "Non sorride più, e quando lo fa si vede quello spazio enorme fra i 2 denti d'avanti!"
    • "Si signora quello si chiama diastema, alla loro età può capitare."
    • "Ma ci passa un treno in mezzo a quei denti lì! E non le dico cosa succede quando mangia gli spaghetti!"
    • "Per fortuna siamo in tempo per risolverlo! Le spiego tutto!"

    L'ortodonzia è quella branca dell'odontoiatria che si occupa di diagnostica, prevenzione e correzione dei difetti dentali. Lo scopo principale dell'ortodonzia è quello di garantire il corretto allineamento dei denti e la corretta occlusione (il modo in cui i denti superiori e inferiori entrano in contatto fra loro).
    I problemi di occlusione e di disallineamento possono causare molti problemi, tra cui:

    • Difficoltà di masticazione: denti storti o mal posizionati possono ostacolare una masticazione efficace del cibo.
    • Problemi di linguaggio: il posizionamento errato dei denti può influenzare la corretta pronuncia dei suoni.
    • Problemi estetici: i denti irregolari o storti possono influenzare l'aspetto di un sorriso e del viso.
    • Problemi di igiene orale: la sovrapposizione o i denti affollati possono essere più difficili da pulire correttamente, il che aumenta il rischio di carie e malattie gengivali e parodontali.
    • Problemi di salute a lungo termine: una scorretta occlusione può portare a malocclusione e problemi muscolari ed articolari, con dolore e disagio.



    L'ortodonzia si basa sull'uso di dispositivi fissi o mobili, come l'apparato ortodontico, per correggere i difetti di dentali.
    I dispositivi fissi che si attaccano sui denti possono differire per forma, dimensioni e materiale:

    • Brackets metallici: sono quelli tradizionali più comunemente usati. Sono realizzati in acciaio inossidabile, aderiscono meglio ai denti ed in genere garantiscono un trattamento più veloce rispetto a quelli estici in ceramica o zaffiro. I brackets metallici sono di solito più visibili a causa del  colore.
    • Brackets in ceramica: sono realizzati con materiali ceramici traslucidi o bianchi che meglio si abbinano al colore dei denti. Sono meno visibili e sono quindi spesso scelti da pazienti che si preoccupano di un aspetto più discreto durante il trattamento ortodontico.
    • Brackets in zaffiro: sono simili a quelli in ceramica, ma sono realizzate in zaffiro trasparente, rendendoli ancora più difficili da vedere.
    • Brackets autobloccanti: questi presentano uno slot dove l'arco si inserisce e si blocca senza la necessità di legature elastiche o metalliche. Spesso comportano meno attrito e meno visite di controllo.
    • Brackets linguali: questi vengono posizionati nella parte interna dei denti, non sono visibili dalla parte esterna, ma richiedono un adattamento preliminare e possono essere più scomodi per il paziente.

    La scelta del tipo di apparecchio dipende dalle preferenze del paziente, dalle esigenze ortodontiche e da altri fattori. Il vostro ortodontista sarà in grado di consigliare l'opzione migliore a seconda della vostra situazione.
    Il trattamento ortodontico di solito inizia con una valutazione approfondita da parte di un ortodontista. Durante questa valutazione, l'ortodontista effettuerà degli esami e delle radiografie per determinare la causa della malocclusione.
    Il trattamento ortodontico può durare diversi mesi o anni, a seconda della gravità dei difetti di posizionamento e del tipo di apparecchio utilizzato. Durante questo periodo, i pazienti vengono visitati in genere una volta al mese per regolare l'apparecchio e monitorare i progressi.
    L'ortodonzia non si applica solo all'aspetto estetico, ma anche alla salute e alla funzionalità della cavità orale.

    Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
Continua a leggere

Approfondimenti

Sorridi insieme alla Dental Family Card

Cari lettori,

Siamo entusiasti di annunciare una promozione speciale per tutti i nostri pazienti e amici!

Presso lo Studio Dental Family Bari, crediamo che la cura dei denti sia un affare di famiglia.

Per questo motivo, abbiamo ideato la Dental Family Card, un'iniziativa esclusiva che offre vantaggi straordinari a chiunque porti un parente o un amico nel nostro studio.

Questa iniziativa è la nostra testimonianza dell'importanza che attribuiamo alle relazioni familiari e amicali e alla salute dei nostri pazienti.

Scopriamo insieme i dettagli di questo imperdibile vantaggio!

Che cos'è la Dental Family Card?

La Dental Family Card è una tessera speciale che diamo ai nostri pazienti per premiare la loro fiducia e il loro sostegno. Questa card offre vantaggi esclusivi, che vanno ben oltre il semplice trattamento dentale. Vogliamo che ogni membro della tua famiglia si senta a proprio agio e accolto nel nostro studio, proprio come se fossero parte della nostra famiglia.

 

Come ottenerla?

Ottenere la Dental Family Card è semplice e veloce!

Basta portare un parente o un amico nel nostro studio dentistico, Bari in Via re David 42, e una volta completato il loro primo appuntamento, riceverai la tua tessera personalizzata.

Non c'è limite al numero di persone che puoi portare!

Ogni nuovo membro sarà accolto con un servizio professionale, attento e personalizzato, qualità che contraddistinguono il nostro studio di esperienza trentennale.

 

I Vantaggi Esclusivi della Dental Family Card

Programma di Prevenzione Personalizzato: la tua salute dentale è preziosa per noi.

Con la Dental Family Card, potrai accedere a un programma di prevenzione personalizzato, con promemoria degli appuntamenti e consigli per una migliore igiene orale.

Gadget Personalizzati: ogni possessore della Dental Family Card riceverà un esclusivo gadget personalizzato con il logo dello Studio Dental Family Bari, per portare sempre con sé un ricordo della nostra grande famiglia.

Programmi Speciali per i Più Piccoli: lo studio Dental Family è esperto nei trattamenti dedicati ai bambini, perché siamo convinti che la salute dei denti vada preservata fin dalla tenera età. Abbiamo preparato programmi speciali per rendere le visite allo studio dentistico un'esperienza divertente e positiva.

 

Diventa Parte della Nostra Dental Family

Lo Studio Dental Family Bari è più di un semplice centro odontoiatrico; è una famiglia di professionisti dedicati alla salute dei denti e al benessere dei pazienti e con la Dental Family Card, vogliamo estendere questa famiglia per includere anche i tuoi cari e amici.

Quindi, cosa aspetti? Invita i tuoi cari a unirsi alla nostra Dental Family Bari e inizia a goderti i vantaggi esclusivi della nostra promozione. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto e di assisterti, insieme ai tuoi cari, in un ambiente accogliente e professionale.

Un sorriso brillante vi aspetta alla Dental Family Bari!


Contattaci!

Continua a leggere

Approfondimenti

Sorridi insieme alla Dental Family Card

Cari lettori,

Siamo entusiasti di annunciare una promozione speciale per tutti i nostri pazienti e amici!

Presso lo Studio Dental Family Bari, crediamo che la cura dei denti sia un affare di famiglia.

Per questo motivo, abbiamo ideato la Dental Family Card, un'iniziativa esclusiva che offre vantaggi straordinari a chiunque porti un parente o un amico nel nostro studio.

Questa iniziativa è la nostra testimonianza dell'importanza che attribuiamo alle relazioni familiari e amicali e alla salute dei nostri pazienti.

Scopriamo insieme i dettagli di questo imperdibile vantaggio!

Che cos'è la Dental Family Card?

La Dental Family Card è una tessera speciale che diamo ai nostri pazienti per premiare la loro fiducia e il loro sostegno. Questa card offre vantaggi esclusivi, che vanno ben oltre il semplice trattamento dentale. Vogliamo che ogni membro della tua famiglia si senta a proprio agio e accolto nel nostro studio, proprio come se fossero parte della nostra famiglia.

 

Come ottenerla?

Ottenere la Dental Family Card è semplice e veloce!

Basta portare un parente o un amico nel nostro studio dentistico, Bari in Via re David 42, e una volta completato il loro primo appuntamento, riceverai la tua tessera personalizzata.

Non c'è limite al numero di persone che puoi portare!

Ogni nuovo membro sarà accolto con un servizio professionale, attento e personalizzato, qualità che contraddistinguono il nostro studio di esperienza trentennale.

 

I Vantaggi Esclusivi della Dental Family Card

Programma di Prevenzione Personalizzato: la tua salute dentale è preziosa per noi.

Con la Dental Family Card, potrai accedere a un programma di prevenzione personalizzato, con promemoria degli appuntamenti e consigli per una migliore igiene orale.

Gadget Personalizzati: ogni possessore della Dental Family Card riceverà un esclusivo gadget personalizzato con il logo dello Studio Dental Family Bari, per portare sempre con sé un ricordo della nostra grande famiglia.

Programmi Speciali per i Più Piccoli: lo studio Dental Family è esperto nei trattamenti dedicati ai bambini, perché siamo convinti che la salute dei denti vada preservata fin dalla tenera età. Abbiamo preparato programmi speciali per rendere le visite allo studio dentistico un'esperienza divertente e positiva.

 

Diventa Parte della Nostra Dental Family

Lo Studio Dental Family Bari è più di un semplice centro odontoiatrico; è una famiglia di professionisti dedicati alla salute dei denti e al benessere dei pazienti e con la Dental Family Card, vogliamo estendere questa famiglia per includere anche i tuoi cari e amici.

Quindi, cosa aspetti? Invita i tuoi cari a unirsi alla nostra Dental Family Bari e inizia a goderti i vantaggi esclusivi della nostra promozione. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto e di assisterti, insieme ai tuoi cari, in un ambiente accogliente e professionale.

Un sorriso brillante vi aspetta alla Dental Family Bari!


Contattaci!

Continua a leggere

Approfondimenti

Impronta digitale e ortodonzia nel tuo Studio Dentistico a Bari

L’impronta dentale digitale è una nuova tecnica odontoiatrica che utilizza una telecamera ad alta precisione per prendere l’impronta della bocca del paziente. Gli scanner rivestono un ruolo fondamentale in ortodonzia. Tra i vantaggi di queste apparecchiature troviamo il maggior comfort per il paziente rispetto all’impronta tradizionale... 
Continua a leggere

Approfondimenti

Impronta digitale e ortodonzia nel tuo Studio Dentistico a Bari

L’impronta dentale digitale è una nuova tecnica odontoiatrica che utilizza una telecamera ad alta precisione per prendere l’impronta della bocca del paziente. Gli scanner rivestono un ruolo fondamentale in ortodonzia. Tra i vantaggi di queste apparecchiature troviamo il maggior comfort per il paziente rispetto all’impronta tradizionale... 
Continua a leggere
Anni di esperienza

38

Anni di esperienza
Dottori qualificati

6

Dottori qualificati
Tipologie di servizi

12

Tipologie di servizi
Pazienti Soddisfatti

40.000

Pazienti Soddisfatti